Nell’ambito della cooperazione di polizia europea e dello scambio di esperienze e pratiche, gli agenti di polizia svizzeri hanno la possibilità di frequentare specifici corsi presso altri istituiti di formazione europei.
Di seguito una panoramica dei corsi aperti ai membri delle polizie della Svizzera.
Per ricevere le offerte di corsi, si prega di inviare una richiesta a: [tocco-encoded-addr:MTA1LDExMCwxMTYsMTAxLDExNCwxMTAsOTcsMTE2LDEwNSwxMTEsMTEwLDk3LDEwOCw2NCwxMDEsMTAwLDExNywxMTIsMTExLDEwOCwxMDUsOTksMTAxLDQ2LDk5LDEwNA==]
Il Collegio Europeo di Polizia CEPOL offre a ufficiali e specialisti la possibilità di partecipare a corsi organizzati in tutta Europa. Queste formazioni si tengono in inglese e, in genere, ai partecipanti è richiesto un livello minimo di competenza B2.
Offerte di corsi
Il catalogo delle offerte di corsi è disponibile sul sito internet di CEPOL.
Esistono diversi tipi di corsi: online, onsite, webinar, blended learning, …
L’ISP trasmette via e-mail le offerte di corsi ricevute ai servizi di formazione dei corpi di polizia.
CEPOL dispone di una piattaforma online: LEEd
Per accedere ai documenti relativi alle formazioni in presenza, online e ai webinar, è necessario disporre di un accesso LEEd. Si prega di fare richiesta tramite la piattaforma, che sarà poi esaminata e approvata dall’ISP. Il login avviene anche tramite un sistema di autenticazione a due fattori. Una guida è messa a disposizione.
Iscrizione
In caso di interesse :
Per un corso «Onsite» o «Online», la vostra iscrizione deve essere inviata all’indirizzo international@edupolice.ch, e non alla persona di contatto CEPOL.
Importante : La vostra iscrizione deve sempre passare tramite il vostro servizio di formazione.
Per i webinar, potete iscrivervi direttamente seguendo le indicazioni contenute nell’invito o nel catalogo.
Note: Per i corsi in presenza, è disponibile un massimo di due posti per corso per l’intera Svizzera. Se più corpi desiderano iscrivere partecipanti allo stesso corso, le iscrizioni saranno trattate in ordine di arrivo. L’ISP si impegna comunque a garantire equità. Se un altro paese rinuncia al proprio posto, CEPOL può assegnare posti aggiuntivi.
Costi
La Svizzera rientra nella categoria dei “self-payer”, pertanto le spese sono a carico dei rispettivi corpi di polizia. Solo i paesi membri dell’UE hanno diritto alla gratuità.
Per qualsiasi domanda, rivolgersi a international@edupolice.ch
Offerta
L’Association of European Police Colleges (AEPC) propone corsi aperti agli ufficiali di polizia di tutta Europa.
L’offerta dei corsi è consultabile su AEPC.
Iscrizioni
Offerta
- Deutsch-Sprachkurs für MEPA-Spezialkursteilnehmer 2025 -
01.09 - 12.09.2025 - Münster/DEU - Termine d'iscrizione : 01.07.2025 - Iscrizioni chiuse
- Deutsch-Sprachkurs für Zertifizierten MEPA-Kurs 2026 Informazioni in arrivo
19.01 - 30.01.2025 - Hochschule Baden-Württemberg/DEU - Termine d'iscrizione : da definire
- Deutsch-Sprachkurs für MEPA-Spezialkursteilnehmer 2026 Informazioni in arrivo
31.08 - 12.09.2026 - DHPol/Münster/DEU da confermare - Termine d'iscrizione : da definire
In generale, alla Svizzera vengono assegnati almeno 4 post per corsi e seminari, mai il numero può variare in base al totale delle iscrizioni.
Iscrizioni
Il Centro nazionale di collegamento di MEPA Suisse coordina le iscrizioni. Preghiamo di trasmettere le vostre iscrizioni anche all’ISP: elsa.spielmann@ne.ch tramite il vostro servizio di formazione.
Costi
Per qualsiasi domanda, si prega di rivolgersi a elsa.spielmann@ne.ch.
Offerta
Iscrizioni
Vogliate contattare direttamente la Deutsche Hochschule für Polizei.
Offerta
Iscrizioni
Vogliate contattare direttamente la Hochschule für Polizei Baden-Württemberg.
La Direzione della Cooperazione Internazionale (DCI) organizza su territorio francese degli stage tematici per gli agenti di polizia di paesi esteri.
Di seguito, può essere consultata la lista degli stage:
Offerta
Iscrizioni
Il Bundeskriminalamt (BKA – D) offre numerosi corsi aperti anche a poliziotte e poliziotti svizzeri con buona conoscenza del tedesco.
Processo delle offerte di corsi
L’elenco dei corsi ci viene generalmente trasmesso in primavera per l’anno successivo. Questa lista viene poi inoltrata ai servizi di formazione per valutare i bisogni. L’ISP raccoglie le esigenze per la Svizzera e le trasmette al BKA, che conferma, a fine anno, il numero di posti assegnati. L’ISP distribuisce i posti ai corpi interessati, assicurando equità.
Le descrizioni dei corsi 2025 si trovano nel catalogo: BKA 2025 Lehrgangskatalog
Izscrizione
Una volta assegnato un posto a un corpo, si chiede al suo servizio di formazione di inviare almeno 1 mese prima dell’inizio del corso il modulo di izscrizione del/dei partecipante/i a international@edupolice.ch oppure di comunicare il prima possibile se il posto non è più necessario.
Costi
In generale, le spese relative al corso (viaggio, pernottamento/i, pasti) sono a carico del corpo di polizia interessato. Tuttavia, è possibile che alcune spese siano coperte dal BKA.
Per qualsiasi domanda, rivolgersi a international@edupolice.ch.
I corsi erogati in inglese sono accessibili tramite questo link: Continuing Courses - 1° semestre 2026
Iscrizione
Informazionu complementari
Attualmente, le candidature sono aperte per i moduli Modulo 1, Modulo 2A, Modulo 3A, Modulo 3L e Modulo 3R.
Per poter seguire il Modulo 2X o qualsiasi modulo superiore, è necessario aver completato il Modulo 1.
Per accedere al Modulo 3X, i candidati devono verificare i prerequisiti relativi al Modulo 2X.
Costi
Si tratta di corsi e test gratuiti online.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare international@edupolice.ch.