Campo d’applicazione
Queste condizioni generali di vendita si applicano all’insieme degli affari conclusi tra i clienti e l’Istituto svizzero di Polizia (ISP) per gli articoli proposti dall’ISP, indipendentemente dal modo di procedere dell’ordine (e-shop, e-mail, telefono, ecc.).
Entrata in vigore: 1° gennaio 2015.
Realizzazione del contratto
Le offerte dell’e-shop non implicano alcun obbligo d’acquisto. L’utilizzatore dichiara l’intenzione di acquisire il contenuto del carrello d’acquisto cliccando sul tasto «Aggiungere al carrello». La conferma d’acquisto è inviata via e-mail all’utilizzatore (che diventa in tal modo cliente) nel momento in cui clicca sul tasto «Inviare l’ordine d’acquisto», alla fine del procedimento d’acquisto. Il contratto di vendita è concluso tra le due parti nel momento in cui l’ISP valida l’ordine.
Obbligo d’informare
Il cliente garantisce la veridicità delle informazioni fornite. Se dovesse omettere delle informazioni o qualora dovesse indicare dati sbagliati, l’ISP può annullare il contratto.
Il cliente è responsabile della correttezza dell’indirizzo elettronico fornito. Questo indirizzo dev’essere attivo al momento della validazione dell’ordine. Il contratto è annullato se l’indirizzo di posta elettronica indicato dovesse essere sbagliato.
Direttamente dopo la conferma di acquisto, l’ISP invia un’e-mail riassuntiva dell’ordine all’indirizzo elettronico indicato dal cliente.
Per gli articoli riservati esclusivamente ai membri dei vari corpi di polizia svizzeri, l’ISP si riserva il diritto di verificare se il cliente fa effettivamente parte di uno di questi corpi di polizia. Se ciò non fosse, il contratto è annullato.
Affinché il cliente possa ordinare dei prodotti o dei servizi su Internet, l’ISP è tenuto a conservare alcune informazioni nella propria banca dati, nel rispetto delle norme legali che disciplinano la protezione dei dati. L’ISP può essere obbligato a usare queste informazioni per ragioni di marketing interno.
Prezzo
Tutti i prezzi indicati sull’e-shop includono l’IVA; le spese di invio sono calcolate di volta in volta e saranno comunicate al momento della fatturazione.
Gli eventuali sconti speciali che potrebbero essere accordati non figurano sull’e-shop. Sono calcolati dall’ISP dopo l’ordine e indicati sulla bolla di trasporto e sulla fattura.
La bolla di trasporto indica il prezzo con IVA ma senza le spese di invio.
La fattura contiene il prezzo totale con IVA e spese di invio.
Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di revocare il contratto conformemente alle disposizioni legali.
In caso di revoca, le spese di rinvio sono a carico del cliente, che s’impegna a rinviare gli articoli dopo aver esercitato il diritto di recesso.
L’ISP si riserva il diritto di fatturare gli articoli deteriorati che gli vengono rinviati.
Spedizione degli articoli, prestazioni di servizio
La consegna è effettuata entro i dieci giorni lavorativi dal momento del ricevimento dell’ordine ed è accompagnata da una bolla d’accompagnamento.
Il cliente è informato al più presto degli eventuali problemi per la consegna (p. es. esaurimento dello stock). In tal caso, può annullare l’ordine.
Spese di invio e di imballaggio
Le spese di imballaggio e di spedizione (in seguito «spese di invio») sono a carico del cliente.
L’ISP sceglie le modalità di invio (posta o trasportatore) in base a ciò che è più conveniente per il cliente.
Il cliente ha la possibilità di andare a ritirare direttamente il proprio ordine presso il distributore dell’ISP evitando in tal modo le spese di invio. In questo caso, deve indicarlo al momento dell’ordine.
Le spese di invio sono offerte per ordini superiori a CHF 300 e per ordini cumulativi effettuati dalle scuole di polizia.
Pagamento
La fattura è inviata separatamente per posta. Deve essere pagata entro 30 giorni.
Solo il pagamento tramite fattura è possibile.
Il cliente in ritardo con il pagamento riceve un primo richiamo. Se la fattura non dovesse essere pagata dopo l’invio del primo richiamo, il cliente può essere perseguito giudiziariamente.
I prodotti consegnati restano di proprietà dell’ISP fino al pagamento totale della fattura.
Garanzia
Al momento del ricevimento degli articoli, il cliente li deve esaminare immediatamente e segnalare gli eventuali errori o danni all’ISP. In caso di omissione da parte sua, non potrà più far valere la garanzia.
L’ISP non è responsabile dei danni causati dal cliente. Ciò vale anche per gli ordinari fenomeni di usura.
In caso di difetti accertati nei prodotti, l’ISP procede alla loro sostituzione.
Proprietà intellettuale
L’acquisto degli articoli dell’ISP non sottrae il cliente al rispetto delle norme legali legate ai diritti d’autore. Nessuna parte delle opere può essere riprodotta o utilizzata per fini commerciali senza l’accordo dell’editore. Ciò vale in modo particolare per fotocopie, traduzioni, documenti utilizzati durante corsi o sistemi elettronici.
Libri digitali
L’ISP detiene tutti i diritti d’autore e d’uso dei mezzi di formazione. Questi diritti sono protetti conformemente alla legge federale e all’ordinanza sul diritto d’autore e sui diritti di protezione affini, nonché agli art. 380ss del Codice delle obbligazioni.
In caso di ordine cumulativo di più unità dello stesso volume digitale, il cliente si impegna a non trasferire l’opera a un numero di persone più elevato rispetto alla quantità indicata nell’ordine.
I manuali digitali dell’ISP sono destinati a un uso esclusivamente personale. La riproduzione e l’adattamento, indipendentemente dalla loro forma e dal mezzo utilizzato, sono vietati; in particolare sono proibiti la rivendita, lo scambio e il trasferimento a terzi. L’ISP si riserva il diritto di proteggere le proprie opere con particolari misure tecniche (p. es. stampa a elevata risoluzione, copia dei contenuti).
Il cliente si impegna a rispettare la normativa nazionale e internazionale in materia di proprietà intellettuale e a non eludere le particolari misure tecniche dei libri digitali.
Diritto applicabile
Le leggi svizzere sono applicabili.
Per eventuali richieste, contattare l’ISP: [tocco-encoded-addr:MTA1LDExNSwxMTIsNjQsMTEwLDEwMSw0Niw5OSwxMDQ=] o 032 723 81 00.